PROGETTARE UN FUTURO DIGITALE A MISURA DI BAMBINO: ONLINE IL REPORT “FRONTIERE DELLA SICUREZZA DIGITALE DEI MINORI”
È ora disponibile il rapporto “Frontiers in Digital Child Safety”, un documento innovativo che propone una visione lungimirante e concreta per ripensare la sicurezza online dei minori in chiave integrata, proattiva e orientata al benessere.
Il documento è frutto di un anno di lavoro di un gruppo internazionale e multidisciplinare, composto da ricercatori, designer, educatori, esperti di policy e attivisti per i diritti dei minori. Tra i partecipanti anche il Prof. Ernesto Caffo, presidente di Telefono Azzurro e figura di riferimento nella promozione della sicurezza e dei diritti dell’infanzia a livello globale.
Il report nasce con l’obiettivo di fornire una roadmap internazionale per progettare ambienti digitali che non solo proteggano i bambini e gli adolescenti dai rischi online, ma che siano anche in grado di potenziare la loro autonomia, i loro diritti e le loro capacità di agire nel mondo digitale. Un approccio che supera la semplice logica della protezione per promuovere una partecipazione attiva e consapevole dei più giovani alla vita digitale.
L’iniziativa è stata promossa da un consorzio accademico guidato dalle professoresse Sandra Cortesi e Urs Gasser della Technical University of Munich (TUM), in collaborazione con il Berkman Klein Center for Internet & Society dell’Università di Harvard e con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca sui Media dell’Università di Zurigo.
Questo network di ricerca ha lavorato per delineare una visione condivisa su come le tecnologie emergenti possano essere progettate in modo etico, inclusivo e orientato all’infanzia, affrontando temi chiave come la progettazione delle piattaforme, l’intelligenza artificiale, la governance dei dati, e l’empowerment digitale dei minori.
