Sala dello Stabat Mater
Biblioteca dell’Archiginnasio
Piazza Galvani 1 – Bologna
6 settembre 2025, ore 9,30-13,00
PROGRAMMA
09:30 : Registrazione partecipanti
10:00: Saluti istituzionali
10:30 – Video “Un bambino ascoltato sarà un adulto sereno”
10:30 – 12.15 Intervengono:
Ernesto Caffo, Già Professore di Neuropsichiatria Infantile, Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente della Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS
Annalisa Guarini, Professore di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione, Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Roberto Farnè, Già Professore di Didattica Generale, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Simone Martini, Professore di Linguaggi di programmazione, Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria, Alma Mater Studiorum Università di Bologna
Daniele Barca, Dirigente Scolastico IC3, Modena
Gabriele Benassi, Professore, Liceo Galvani di Bologna, componente delle Equipe Formative Territoriali USR Emilia-Romagna
12:15-12:30 domande dal pubblico
12,30-12,45 conclusioni
L’iniziativa, che si svolgerà proprio a Bologna, città profondamente legata alla storia educativa di Telefono Azzurro, sarà dedicata a temi cruciali quali scuola, educazione e nuove sfide formative, con uno sguardo particolare sull’impatto dell’intelligenza artificiale, il ruolo centrale degli insegnanti e la prevenzione dei rischi per l’infanzia e l’adolescenza.