Telefono Azzurro racconta i suoi 35 anni di attività a supporto dell’infanzia e dell’adolescenza nella campagna istituzionale “Ten Calls” a firma del Gruppo Armando Testa declinata su film, radio e stampa.
Un messaggio che punta sull’impegno quotidiano di Telefono Azzurro e invita alla riflessione sulle inevitabili difficoltà emotive di chi quotidianamente opera e risponde pronto. Infatti, tra chiamate telefoniche e richieste di aiuto su ogni piattaforma, sono circa 3573 i casi gestiti in un anno dalla Onlus solamente dalla linea di ascolto 1.96.96. Un numero importante e destinato ad aumentare a causa degli effetti a lungo termine della pandemia.
“35 anni di ascolto, dialogo e intervento continuo a difesa dei diritti dei minori che ci ha permesso di conoscere innumerevoli situazioni di difficoltà e gravi problematiche e di comprendere i loro bisogni. 35 anni di aiuto concreto, professionale e sensibile a bambini e adolescenti vittime di abusi e violenze. 35 anni a servizio della comunità prendendo in carico oltre 120.000 casi in capo alle tre linee che Telefono Azzurro ad oggi gestisce. I numeri e le testimonianze raccolte dal Centro di Ascolto di Telefono Azzurro parlano chiaro. Anche se il dramma della pandemia, almeno a livello di emergenza sembra attenuarsi e vede tutti concentrati sul post emergenza e sul ritorno a una nuova normalità, il disagio di bambini e ragazzi è in crescita. Lo dimostrano i dati drammatici delle situazioni di violenza e abuso, cresciute soprattutto nel mondo della Rete. Siamo ora nel momento più complesso, il periodo nel quale queste problematiche non sono più al centro dell’attualità, ma continuano a costituire una fonte di disagio per i ragazzi. Ci auguriamo che questa campagna possa sensibilizzare istituzioni, aziende e società civile sull’urgenza di interventi specifici a sostegno dell’infanzia in modo che la nostra realtà possa continuare ad ascoltare” ha affermato il Professor Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro.
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.