VOCE AI DIRITTI: L’ASCOLTO COME STRUMENTO DI PROTEZIONE DEI PIU PICCOLI
Il 20 Novembre, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Telefono Azzurro, con il contributo di Eni, celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza nella cornice del Teatro Rossini, per ricordare che ogni bambino ha diritto a una voce che viene accolta e riconosciuta.
In un contesto in cui i bambini e gli adolescenti si confrontano con cambiamenti sociali, culturali e digitali sempre più rapidi, il diritto all’ascolto assume un valore fondamentale: significa riconoscere la loro prospettiva, valorizzarne il pensiero e offrire loro spazi sicuri in cui poter esprimere bisogni, fragilità e aspirazioni.
L’ascolto è la chiave per comprendere davvero le esigenze, i desideri e le fragilità dei più giovani. È il primo gesto di cura, il ponte che trasforma la voce in partecipazione e tutela. Celebrare questa giornata significa rinnovare la promessa di ascoltare, comprendere e agire: oggi, e soprattutto ogni giorno.


