In occasione della Giornata internazionale per la protezione dei minori contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale del 18 novembre p.v. la Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS ha organizzato un evento, al fine di promuovere una serie di azioni concrete per la tutela e la protezione di bambini ed adolescenti.
L’evento ha visto interventi da parte di Istituzioni, comunità scientifica e società civile, al fine di dare un maggiore rilievo alla tutela dei più piccoli, partendo dai principi già espressi dalla Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e gli abusi sessuali (Convenzione di Lanzarote del 2007).
Un’importante giornata di riflessione su un fenomeno, spesso sommerso, che ha conseguenze sulla salute e sul futuro dei bambini e adolescenti.
Sono state analizzate le conseguenze dello sfruttamento sessuale a danno dei minori, con uno sguardo al panorama anche internazionale e con un approfondimento sul rapporto tra abuso sessuale e salute mentale.
L’evento si è tenuto lunedì 18 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Via Santa Maria in via, 37b.
Guarda la diretta streaming cliccando sui video qui sotto.
Evento 18 novembre mattina
Evento 18 novembre pomeriggio
La giornata è continuata nel pomeriggio con un altro evento in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, per promuovere una serie di azioni concrete a tutela e protezione dei bambini e degli adolescenti.
L’evento, di carattere internazionale, si è tenuto dalle ore 17:00 alle ore 19:00 presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
Il nostro obiettivo è stato quello di favorire una riflessione e un dialogo internazionale volti a condividere le strategie più efficaci per trasformare le proposte in iniziative concrete di supporto e intervento.
Per rivedere la diretta streaming dell’evento, cliccate il link che trovate qui in basso.