La pratica di inviare messaggi (per esempio tramite sms, chat, inbox dei social network, email) con foto e/o video a sfondo sessuale, più o meno esplicito, si chiama sexting ed è un fenomeno di grande attenzione e spesso fonte di preoccupazione per i genitori. Da un punto di vista legale, lo scambio di foto tra
Dipendenza patologiche
L’organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive la dipendenza patologica come una “condizione psichica, talvolta anche fisica, derivante dall’interazione tra un organismo e una sostanza…
Separazione

La separazione tra genitori è sempre un passaggio da affrontare con cura, nel quale bisogna tenere presente la necessità di aiutare i propri figli a comprendere la situazione in modo chiaro, adeguando linguaggi, tempi e contenuti alla loro età e al loro carattere.
Scomparsa
Ricorda che con la parola “scomparsa” indichiamo la sottrazione del piccolo da parte di uno solo dei genitori, il rapimento, i minori stranieri non accompagnati.
Eventi Traumatici
Gli eventi traumatici (quelli che superano le capacità di reagire di un individuo e lo lasciano in preda alla paura, sopraccendolo emotivamente) si distinguono in tre categorie: gli eventi stressanti insiti nel ciclo di vita (come la morte inaspettata di una persona cara, un disturbo cronico o una malattia ad uno stadio terminale) i disastri naturali (terremoti,
Dipendenze Patologiche
Si può abusare di ogni sostanza senza esserne dipendenti: l’abuso anticipa la dipendenza, ma non è la stessa cosa.
Gioco d’azzardo
In Italia il gioco d’azzardo è vietato, se sei minorenne. Non si tratta di un passatempo ma di un problema che prima riguardava esclusivamente gli adulti ma che oggi grazie alla Rete, riguarda anche tanti adolescenti e ragazzi.
Ragazzi e tecnologie digitali
Ogni giorno i ragazzi seguono i loro youtuber preferiti, cercano informazioni per le ricerche scolastiche, condividono su social contenuti, foto, opinioni.
Cyberbullismo
Il cyberbullismo è quella forma di violenza messa in atto tramite le nuove tecnologie: su chat di WhatsApp, sui social (inbox e commenti), sulla mail, sui forum online, con le telefonate.