Telefono Azzurro organizza un evento online l’8 e 9 febbraio per il Safer Internet Day, giornata internazionale che la Commissione europea ha istituito con l’obiettivo di promuovere strategie finalizzate a rendere il web un luogo più sicuro per i più giovani.
Il Safer Internet Day si inserisce all’interno di un programma di iniziative con cui Telefono Azzurro si prefigge di perseguire il benessere di ogni bambino e adolescente e il loro diritto a crescere in un ambiente sicuro, a partire dal web.
L’appuntamento rappresenta un’occasione importante per avviare un dialogo attivo tra le istituzioni, il mondo associativo e il settore privato a favore del futuro del digitale per le nuove generazioni.
Guarda i VIDEO del SID 2021 #AnInternetWeTrust qui:
PROGRAMMA SID 2021
8 FEBBRAIO, MATTINA
An Internet WeTrust – E’ tempo di dire la nostra!

Orario: dalle 9.30 alle 12.30
Conduzione ed animazione: compagnia teatrale “Gli Alcuni”
Con la partecipazione di:
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Antonello Giannelli, Presidente Associazione Nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola
- Giovanni Biondi, Presidente INDIRE
- Simona Montesarchio, Direttore generale, Direzione generale per la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e per l’innovazione digitale
- Maurizio Milan, Presidente Nazionale Associazione Italiana Formatori
- Daniela Lucangeli, Professore Ordinario di Psicologia dell’Educazione e dello Sviluppo, Università di Padova
- Martina Colasante, Government Affairs and Public Policy Greece & Italy, Google
- Paola Rossi, South CSR Corporate Social Responsibility Leader, Cisco
- Pierluigi Lanzarini, CEO and founder, Media Direct e Campustore
- Giuseppe Iacono, Coordinatore attività Repubblica Digitale presso MID
- Daniele Barca, Dirigente Scolastico IC3, Modena (Emilia Romagna)
- Antonio Fini, Dirigente Scolastico IC Sarzana (Liguria)
- Concetta Centamore, Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Economico Statale “G.Russo”, Paternò (Sicilia)
- Alessandra Rucci, Dirigente Scolastico Istituto Istruzione Superiore “Savoia Benincasa”, Ancona (Marche)
- Rita Coccia, Dirigente Scolastico Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Volta”, Perugia (Umbria)
- Gabriele Benassi, Consulente sul PNSD presso Ministero dell’Istruzione, docente équipe formative nazionali USR Emilia Romagna, animatore digitale IC21
- Nick Radogna, influencer e creator
8 FEBBRAIO, POMERIGGIO

Orario: dalle 14.00 alle 17.00
Panel 1 (14.00 – 15.00): Economia dei big data: modelli attuali e prospettive future
Moderatore: Letizia Davoli, TV2000
- Carlo Porro, Rettore Università di Modena e Reggio Emilia
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Nicola Mazzocca, Consigliere Scientifico, Ministero dell’Università e della Ricerca
- Michele Colajanni, Università di Bologna
- Elio Borgonovi, Senior Professor, Università Bocconi
- Alfonso Fuggetta, Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni, Politecnico di Milano
- Agostino Santoni, Amministratore Delegato, Cisco Italia
Panel 2 (15.00 – 16.00): AI e etica delle tecnologie
Moderatore: Riccardo Bonacina, Vita
- Padre Paolo Benanti, Professore Straordinario, Facoltà di Teologia, Pontificia Università Gregoriana
- Silvia Candiani, Amministratore Delegato, Microsoft Italia
- Marco Bellezza, Amministratore Delegato, Infratel Italia
- Francesca Rossi, AI ethics global leader, IBM
- Giovanni Ziccardi, Cattedra di Informatica Giuridica, Università degli Studi di Milano
- Martina Pennisi, Corriere Della Sera
Panel 3 (16.00 – 17.00): Quale dialogo possibile tra le religioni sulla dignità del bambino nel mondo digitale?
Moderatore: Luciano Moia, Avvenire
- Ernesto Caffo, membro Commissione Pontificia per la tutela dei minori
- Mons. Vincenzo Paglia, Presidente Pontificia Accademia per la Vita
- Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena e Nonantola
- Imam Yahya Pallavicini, Presidente e Imam della Comunità Religiosa Islamica Italiana
- Riccardo Di Segni, Rabbino capo della Comunità Ebraica di Roma
- Stefano Zamagni, Professore Ordinario di Economia Politica, Università di Bologna
9 FEBBRAIO

Orario: dalle 10.00 alle 13.00; dalle 14.00 alle 17.30
Panel 1 (10.00 – 11.00): Le istituzioni a confronto: i bambini e gli adolescenti al centro della sfida digitale
Moderatore: Barbara Carfagna, Rai
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Messaggio del Presidente del Senato
- Giacomo Lasorella, Presidente Agcom
- Pasquale Stanzione, Presidente Autorità Garante per i Dati Personali
- Carla Garlatti, Autorità garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
- Roberto Viola, Direttore Generale DG Connect, Commissione Europea
- Cesare Avenia, Presidente Confindustria digitale
Panel 2 (11.00 – 12.00): Essere cittadini nel XXI secolo tra sicurezza e privacy
Moderatore: Massimo Cerofolini, Rai Radio Uno
- Guido Scorza, Autorità Garante per la protezione dei Dati Personali
- Anna Lisa Lillini, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Direttore 2^ Divisione Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
- Giuseppe Iacono, Coordinatore attività di Repubblica Digitale, MID
- Sandra Cioffi, Presidente Consiglio Nazionale degli Utenti
- Pier Luigi Dal Pino, Public Affairs Director, Microsoft Italy and Austria
- Avv. Sabina Strazzullo – Head of National Institutional Affairs , TIM
Panel 3 (12.00 – 13.00): I social network per i bambini e gli adolescenti: potenzialità e rischi
Moderatore: Andrea Laffranchi, Corriere della Sera
- Ginevra Cerrina Feroni, Vicepresidente Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali
- Emanuela Confalonieri, Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Simona Maurino, Referente Servizio 114 Emergenza Infanzia, SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Marco Pancini, Director Public Policy and Government Affairs, EMEA, YouTube
- Angelo Mazzetti, Head of Public Policy, Facebook
- Anna Maria Tarantola, Presidente Fondazione Centesimus Annus
- Fabio Lucidi, Presidente Società Italiana di Psicologia della Salute
Panel 4 (14.00 – 15.30): The international framework: new perspectives for a reliable Internet (English)
Moderatore: Mario Calvo-Platero, La Repubblica
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Università di Modena e Reggio Emilia, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Ernie Allen, Chair WePROTECT Global Alliance
- John Carr OBE, ECPAT International
- Sean Litton, Executive Director of the Technology Coalition
- Howard Taylor, Director of the Global Partnership to End Violence Against Children
- Carla Licciardello, Digital Inclusion Coordinator, International Telecommunication Union
- Jean-Cristophe Le Toquin, President of INHOPE and President of Point de Contact
- Alexandra Evans, Head of Child Safety Public Policy Europe,TikTok
Panel 5 (15.30 – 16.30): Il diritto all’informazione per le nuove generazioni tra libertà e controllo
Moderatore: Chiara Del Gaudio, Rai 1 Uno Mattina
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera
- Luigi Contu, Direttore Ansa
- Maurizio Molinari, Direttore La Repubblica
- Francesco Piccinini, Direttore FanPage
- Giuseppina Paterniti, Direttrice Editoriale per l’offerta informativa Rai
- Giuseppe De Bellis, Direttore SkyTg 24
- Antimo Ponticiello, Direttore generale, Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione
Panel 6 (16.30 – 17.30): Quali prospettive per il benessere digitale delle future generazioni?
Moderatore: Riccardo Luna, La Repubblica
- Ernesto Caffo, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile, Presidente SOS Il Telefono Azzurro Onlus
- Giuseppe Riva, Direttore Humane Technology Lab, Università Cattolica del Sacro Cuore
- Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale Fondazione per l’Educazione finanziaria e al Risparmio
- Stefano Ciullo, Direttore Relazioni Istituzionali per l’Italia, Netflix
- Enrico Martines, Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale, HP
- Marco Valenza, UNICEF Office of Research Innocenti
- Alessandra Santacroce, Government and Regulatory Affairs Executive, IBM
- Anastasia Buda, Corporate Citizenship Manager, Samsung Electronics Italia

SUPPORTATO DA:

PARTNER:

MEDIA PARTNER:

PATROCINI:

Hackathon

Cittadinanza Digitale

Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.