Telefono Azzurro in collaborazione con alcuni Istituti Scolastici del Lazio, ha lanciato Listen2Me, un nuovo progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, volto a promuovere l’ascolto come strumento di prevenzione e contrastodelle forme di intolleranza, discriminazione, bullismo, cyberbullismo e altre forme di violenza.
Listen2Me, finanziato dal Ministero dell’Istruzione con Bando Linea 2 Povertà Educativa A.S. 2020/2021, promuove percorsi educativi interdisciplinari, destinati a diversi target (docenti, studenti, famiglie) e rivolto alla prevenzione e al contrasto di forme di intolleranza, di discriminazione e di violenza, valorizzando i luoghi e dei contesti sportivi e promuovendo le potenzialità delle tecnologie digitali. Le attività sono articolate in una serie di incontri di formazione-informazione realizzati tramite metodologie innovative e interattive che vedono emergere la voce di bambini e adolescenti. I risultati del progetto si concretizzano con la realizzazione di contenuti che contribuiranno all’inclusione sociale, alla promozione del benessere psico-fisico, alla valorizzazione del rispetto dell’altro, alla creazione di un clima di apertura e di empatia, alla diminuzione della dispersione scolastica, soprattutto in un periodo così complesso e delicato, caratterizzato dalla diffusione del COVID-19.
Il progetto realizzato vede protagonisti i seguenti Istituti in collaborazione con Telefono Azzurro:
- IPSEOA V. Gioberti di Roma (capofila del progetto);
- Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne” di Amatrice;
- I.C. via Trionfale di Roma;
- I.I.S. Einstein-Bachelet di Roma.
Una delle azioni previste ha visto bambini e adolescenti protagonisti di un cortometraggio e di una serie di videopillole realizzate con la guida degli esperti di Telefono Azzurro.
IRREVERSIBILE (CORTOMETRAGGIO)
IO E LA RETE (VIDEOPILLOLA #1)
IL CYBERBULLISMO (VIDEOPILLOLA #2)
AMICIZIE DIGITALI (VIDEOPILLOLA #3)
GENITORI E FIGLI (VIDEOPILLOLA #4)
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.