La sfida di rendere sicuro il rapporto di bambini e adolescenti con gli adulti di fiducia.
Nell’ambito della Giornata europea per la protezione dei bambini contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, Telefono Azzurro organizza una conferenza dal titolo “Il diritto di fidarsi. La sfida di rendere sicuro il rapporto di bambini e adolescenti con gli adulti di fiducia”, che si terrà in presenza e a distanza a Roma presso Scuderie di Palazzo Altieri – Via di Santo Stefano del Cacco 1.
Nella mattinata si affronterà il tema dell’abuso sessuale su bambini e ragazzi da parte di adulti di fiducia (caregiver, genitori, insegnanti, professionisti dello sport, operatori religiosi, personale sanitario e così via). Il dibattito muoverà dal concetto di “cerchio fisico della fiducia”, per spostarsi nel pomeriggio sul “cerchio digitale della fiducia”. Nell’era digitale, e soprattutto durante la pandemia, i bambini stabiliscono legami anche quando non conoscono la persona dietro lo schermo. L’argomento principale di questo panel saranno i rischi dell’ambiente digitale.
PROGRAMMA
MATTINO: Saluti Istituzionali, dalle ore 9:30 alle ore 13:00
Moderatrice: Letizia Davoli, Giornalista TV2000
- Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI
- Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione
- Ivan Scalfarotto, Sottosegretario Ministero dell’Interno
- Anna Macina, sottosegretario del Ministero della Giustizia
- Paolo Siani, Vicepresidente della Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza
- Cardinal Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede
Interventi:
- Ernesto Caffo, Presidente Fondazione SOS il Telefono Azzurro Onlus e membro della Commissione Pontificia
- Maud de Boer-Buquicchio, Presidente di Missing Children Europe
- Tiziana Zannini, Dirigente II F con incarico di D I F presso il Dipartimento delle Politiche della Famiglia
- Simona Maurino, Coordinatrice Servizi di Ascolto e di Emergenza e Responsabile Servizio 114 Emergenza Infanzia
- Alessandro Lombardo, Responsabile relazioni pubbliche e comunicazione, Ufficio in Italia del Parlamento europeo
- Ten. Col. Giovanni Martucci, Comandante Reparto Analisi Criminologiche, Arma dei Carabinieri
- Charles J. Scicluna, Arcivescovo Metropolita di Malta
- Hans Zollner, Direttore dell’Istituto di Antropologia presso Gregoriana la Pontificia Università
- Vincenzo Pacillo, Professore Ordinario del Dipartimento Educazione e Scienze Umane di UniMore
- Astrid Kaptijn, Professoressa di Diritto Canonico presso la facoltà di Teologia dell’Università di Friburgo
- Claudia Giampietro, UISG, Project Officer Ufficio Care and Safeguarding
- Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia
POMERIGGIO, dalle ore 15:00 – 18.00:
Moderatrice: Gioia Scappucci, Executive Secretary Lanzarote Committee at Council of Europe
Interventi:
- Yevheniia Slozka, Women’s Consortium of Ukraine
- Mariam Maskhulia, Public Health Foundation, Georgia
- Diana Filatova, Bureau International catholique de l’enfance (BICE)
- Anna Maria Corazza Bildt, Former Coordinator on Children’s Rights – Missing Children Europe
- Caterina Chinnici, Co-Chair of Intergroup on Children’s rights
- Emilio Puccio, General Secretary of Child Rights Intergroup
- Stephen Sauer, Director of Cybertip.ca
- Rebecca Sternburg, NCMEC, CyberTipline Program Specialist
- Guillermo Galarza, Vice President, Partnerships & Trainings ICMEC
- Denton Howard, Executive Director di INHOPE
- Baroness Sheila Hollins, Member of House of Lords, Emeritus Professor of Psychiatry at St. George’s, Founder and Chair of Beyond Words
- Ernie Allen, Chair of WePROTECT Global Alliance
- Her Excellency Marie Louise Coleiro Preca, President of Eurochild
- Cardinal O’Malley, President of the Commission Tutela Minorum.
- Carolina Christofoletti, Head of research for Anti-Human trafficking Intelligence Initiative, CSAM unit
DIRETTA
MATTINA
POMERIGGIO
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.