20/11/2020
Domani venerdì 20 novembre Telefono Azzurro celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza con un evento online nel quale lanciare la nuova campagna #primaibambini.
Il live streaming dell’evento si terrà dalle 10 alle 12 sui canali Facebook di Telefono Azzurro con importanti media partner quali Ansa, Avvenire, Vita e Skuola.net.
Sono trascorsi 31 anni dall’adozione della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, grazie alla quale per la prima volta i bambini sono stati riconosciuti come aventi diritti civili, sociali, politici, culturali ed economici.
Si celebra la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza poiché è grazie all’adozione e ratifica di questo documento che in quasi tutti i Paesi del mondo i bambini e gli adolescenti non solo godono dei diritti fondamentali ma sono protetti e tutelati.
Telefono Azzurro intende far tornare i bambini al centro della nostra Società, soprattutto in un momento complicato come quello dello stato di emergenza COVID-19 che stiamo vivendo oggi.
Rivedi la DIRETTA qui.
Gli interventi
Di seguito gli ospiti che prenderanno parte a questo evento con una serie di interessanti interventi:
Ore 10:00
modera: Giovanna Milella (Giornalista)
- Ernesto Caffo (Neuropsichiatria Infantile e Presidente di Telefono Azzurro)
- Paolo Biondolillo
- Francesca Scandroglio (Telefono Azzurro)
Ore 10:30
modera: Riccardo Luna (Giornalista)
- David Miles
- Riccardo Bonacina (Fondatore VITA)
- Mons. Paglia (Arcivescovo – Vescovo emerito di Terni-Narni-Amelia, Presidente della Pontificia Accademia per la Vita)
- Guido Scorza (Collegio Autorità Garante per la protezione dei dati personali)
- Alessandro Picardi
- Pier Luigi Dal Pino
- Irina Pavlova
- Silvia Castagna
- Stefania Pompili
Ore 11:50
conclusioni Prof. Ernesto Caffo
Ore 12:00 Fine dei lavori
I diritti dei bambini in Italia e nel mondo: la minaccia del COVID-19
La pandemia del COVID-19 sta avendo un impatto enorme sui diritti dei bambini di tutto il mondo. Senza confini, il virus sta minando al futuro dei più giovani.
Lo stato di emergenza sanitaria ha mostrato quanto il benessere psicologico ricopra un ruolo importante nella vita di tutti noi. In particolare per i bambini e gli adolescenti, questa stabilità può essere spesso minata da eventi personali e relazionali.
A fronte di sfide evolutive e del contesto relazionale-familiare-sociale, sono diversi i fattori di rischio che possono avere effetti negativi sulla salute mentale dei bambini e degli adolescenti. Non sempre è facile, per gli adulti di riferimento, riconoscere i segnali di disagio e di malessere e fornire supporto adeguato.
Questo evento ha lo scopo di sensibilizzare la società civile su questo tema per riportare il focus di tutti su bambini e adolescenti.
Telefono Azzurro ha anche realizzato per l’occasione un piccolo libro “A Scuola con i Diritti” dedicato ai docenti della scuola primaria e secondaria di primo grado, in cui sono contenute diverse attività laboratoriali da condividere con gli alunni e le alunne, gli studenti e le studentesse. Il manuale permetterà di poter conoscere, studiare e approfondire la Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in modo ludico, interattivo ed educativo. Se vuoi scaricarlo clicca qui.

Se vuoi scaricarlo clicca qui.
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.