Dall’ascolto all’inclusione: i bisogni educativi dei bambini in fuga dall’Ucraina
Webinar ospitato da Gruppo Editoriale la Scuola Sei
21 Aprile 2022 | dalle ore 15.00 alle 16.30
Oltre 2 milioni di rifugiati ucraini che hanno lasciato il Paese sono minori, di molti si è perso traccia, alcuni sono stati spostati in istituti fuori dall’Ucraina, alcuni hanno passato la frontiera da soli e sono spariti con il rischio di essere esposti a sfruttamento e abusi sessuali.
Secondo Ernesto Caffo, Presidente di Telefono Azzurro questa situazione rende sempre più urgente un intervento integrato, condiviso e coordinato non solo a livello nazionale ma anche europeo in grado di rispondere alle due grandi sfide che stanno emergendo dall’esodo ucraino: il contrasto alla tratta de la tutela della salute mentale dei più piccoli. Nel corso del webinar il prof. Ernesto Caffo ci racconterà la sua recente esperienza presso i centri accoglienza di Varsavia, con particolare attenzione alla tutela della salute mentale dei bambini che hanno vissuto l’esperienza traumatizzante delle sirene, dei rifugi, delle bombe.
Seguirà l’intervento del Prof. Sbattella, il quale ci proporrà alcuni spunti per riflettere sui bisogni educativi e di apprendimento prioritari dei bambini ucraini accolti nelle nostre scuole. È urgente comprendere se e come mettere in campo proposte educative e didattiche diversificate ed innovative, in particolare al fine di offrire un valido servizio educativo a chi è fuggito, ma nel contempo per trasformare questa esperienza in un’occasione di crescita per tutti.
Chiuderà la sessione formativa il Prof. Daniele Barca, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena, raccontandoci i contenuti del Protocollo di accoglienza degli alunni ucraini messo in atto nella scuola che dirige e le azioni che ne sono derivate.
Destinatari
Docenti di scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado
Relatori
Ernesto Caffo: fondatore e Presidente della Fondazione SOS Il Telefono azzurro onlus e Fondazione Child. Membro della Commissione Pontificia per la protezione dei minori, Già Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Fabio Sbattella: Responsabile Unità di ricerca Psicologia dell’Emergenza ed Intervento Umanitario presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Daniele Barca: Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo 3 di Modena. Ha collaborato con Indire e altre agenzie formative e universitarie sull’introduzione dell’ICT nella didattica, ha collaborato alla stesura del ‘Piano Nazionale Scuola Digitale’
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.