Il 15 e 16 settembre l’incontro dei partner del progetto europeo intitolato “Leaving with Care – Living with Care” con l’acronimo “CARE” che è cofinanziato dal programma dell’Unione Europea per i Diritti, l’Uguaglianza e la Cittadinanza, si è tenuto a Zagabria con la partecipazione di Telefono Azzurro.
Il progetto ‘CARE’ mira alla formazione in ciò che possono fare i primi soccorritori (assistenti sociali, agenti di polizia, medici, operatori delle linee telefoniche di aiuto, responsabili della protezione dei bambini, procuratori) per ridurre il trauma che i bambini possono sperimentare durante i processi di indagine e di rimozione e collocamento fuori da casa.
Uno dei temi principali dell’incontro di due giorni è stato lo sviluppo del Training Toolkit che sarà consegnato ai professionisti che sono in contatto con i bambini durante i processi di separazione e di collocamento fuori casa.
Durante il primo giorno, i partner del progetto hanno presentato i materiali del manuale che sarà disponibile gratuitamente per gli esperti. Il kit di strumenti sarà disponibile in inglese, croato, italiano e greco. Il secondo giorno dell’incontro, i partner hanno discusso le questioni di implementazione del progetto delle attività rimanenti.
Questo è stato il primo incontro organizzato dal vivo dai partner del progetto, data la precedente impossibilità di viaggiare a causa della prevenzione della diffusione del virus COVID-19.
Per ulteriori informazioni sul progetto ‘CARE’, si prega di visitare il suo sito web al seguente indirizzo: www.project-care.eu
Scarica il Comunicato Stampa in PDF.
Il progetto “CARE” (REC-RRAP-GBV-AG-2019-881561) è co-finanziato dal Programma Diritti, Uguaglianza e Cittadinanza dell’Unione Europea (2014-2020). Il contenuto di questa pubblicazione rappresenta solo il punto di vista dell’autore ed è di sua esclusiva responsabilità. La Commissione europea non si assume alcuna responsabilità per l’uso che può essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.