Telefono Azzurro: dalla cornetta al metaverso, da 35 anni accanto a bambini e adolescenti
35 anni di ascolto, dialogo e intervento continuo a difesa dei diritti dei minori, accompagnandoli per mano fino ad oggi nell’universo online. E’ questa la promessa di Telefono Azzurro che dalla sua nascita ha fornito un aiuto concreto, professionale e sensibile a bambini e adolescenti vittime di abusi e violenze, prendendo in carico oltre 120.000 casi in capo alle tre linee che Telefono Azzurro ad oggi gestisce.
L’impegno di Telefono Azzurro per celebrare i 35 anni dalla sua nascita parte mercoledì 8 giugno 2022, con un incontro che si terrà a Roma presso il Centro Studi Americani in Via Michelangelo Caetani, 32, Roma, dalle 10.00 alle 13.00 e sarà visibile in diretta streaming dal sito https://azzurro.it/ per parlare dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza insieme a coloro che da sempre sostengono la Fondazione.
35° ANNIVERSARIO DI TELEFONO AZZURRO
35 ANNI DI ASCOLTO
8 giugno 2022
Centro Studi Americani
via Michelangelo Caetani, 32, Roma
10.00 – 13.00
Saluti iniziali
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Moderatrice: Chiara Del Gaudio, giornalista Rai 1 Uno Mattina
Introduzione ai lavori
Prof. Ernesto Caffo, Presidente di SOS – Il Telefono Azzurro Onlus
10.15 – 10.45
La storia di Telefono Azzurro
10.45 – 11.15
L’ascolto
11.15 – 11.45
Telefono Azzurro e la rete internazionale
11.45 – 12.15
Telefono Azzurro verso il futuro, i nuovi orizzonti nel mondo del digitale
12.15 – 12.45
I bambini e la scuola come protagonisti
12.45 – 13.00
Conclusione dei lavori
Prof. Ernesto Caffo, Presidente SOS – Il Telefono Azzurro Onlus
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.