Molti bambini e ragazzi, come te, stanno assistendo al conflitto tra Russia e Ucraina. Le immagini che circolano sui social e in tv sono moltissime, così come le informazioni che si sentono o si leggono. Sappiamo che non è facile districarsi in un panorama così ricco di stimoli: in situazioni come quella che stiamo vivendo, può infatti capitare che circolino tante notizie, ma non tutte sono vere o sono verificate.
Per questo, anche Telefono Azzurro è con te per aiutarti con i Consigli per riconoscere le fake news:
Avere così tante informazioni, inoltre, potrebbe farti sentire po’ disorientato, spaventato o sovraccaricato. Ecco perché, in periodi delicati come questo, è importante tenere a mente alcune indicazioni.
- Se vuoi saperne di più, chiedi ad un adulto di fiducia di indicarti come meglio approfondire: potrebbe aiutarti a scegliere quale sito consultare, quale video è più adatto per te, oppure lo potreste scegliere insieme.
- Verifica sempre le notizie che senti o che vedi, ad esempio confrontandoti con un adulto di tua fiducia, come un genitore o un insegnante.
- È normale volersi tenere aggiornati ed essere curiosi di sapere come stanno evolvendo le cose, ma se è troppo per te e ti senti sovraccaricato prenditi una pausa dall’aggiornamento.
- Se il modo in cui gli adulti parlano di quello che sta succedendo non ti è chiaro, o ti spaventa, fai sentire la tua voce. È un tuo diritto. Per loro sarà molto importante sapere la tua opinione.
- È altrettanto normale sentirsi preoccupati e inquieti: qualunque emozione tu stia vivendo prova a condividerla con qualcuno di cui ti fidi. Se le dividi con qualcuno, saranno meno pesanti!
- Se non capisci bene quello che sta accadendo o qualche spiegazione che hai letto o ti è stata data, sentiti libero di chiedere più informazioni. È importante che ogni tuo dubbio non resti inascoltato.
- Scrivere quello che pensi o quello che senti può aiutarti a stare meglio. Se non ti piace scrivere puoi scegliere di disegnare o usare altri modi di esprimere quello che hai dentro.
- Che cosa sai dell’Ucraina e della Russia? Se ti incuriosisce, prova a cercare o a chiedere un po’ di informazioni generali: sai dove si trovano esattamente? Con quali altre nazioni confinano? Cosa si mangia di tipico?
Ricordati che non sei da solo: molti altri bambini e ragazzi come te stanno vivendo le tue stesse paure, i tuoi stessi pensieri, i tuoi stessi dubbi.
Telefono Azzurro li ascolta ogni giorno, tutti i giorni e a ogni ora. Se vuoi parlarne anche con noi, ci trovi sempre al numero gratuito 19696, oppure attraverso la chat https://azzurro.it/bambini-6-12/
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.