In Italia il gioco d’azzardo è vietato, se sei minorenne. Non si tratta di un passatempo ma di un problema che prima riguardava esclusivamente gli adulti ma che oggi grazie alla Rete, riguarda anche tanti adolescenti e ragazzi.
Si gioca soprattutto on line. Qualcuno lo fa per divertimento, qualcuno perché ama il rischio, altri perché sperano di guadagnare qualche soldo grazie alla fortuna: ma per qualcuno il gioco finisce per diventare una vera e propria malattia.
Il segnale a cui prestare attenzione è soprattutto uno: non riuscire più a rispettare un limite di tempo e di denaro. Si tratta di una vera e propria patologia. Se pensi di trovarti in una situazione come quella descritta, rivolgiti ad un adulto e sentiti libero di contattare Telefono Azzurro, una persona esperta di cui ti puoi fidare, che conosce bene questi problemi è sempre disponibile ad ascoltarti e a darti un aiuto.
Puoi trovarci al numero 1.96.96, gratuito ed attivo tutti i giorni h24 oppure sulla chat (accessibile in basso) attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00; sabato e domenica dalle 8.00 alle 20.00.
Potrebbe interessarti anche...
Ragazzi
Pubblicazione
Come tutte le altre dipendenze, il gioco d’azzardo è caratterizzato da elementi ricorrenti.
Ragazzi
Pubblicazione
Il gioco d’azzardo può favorire la presenza di una serie di comportamenti problematici che possono condurre fino ad una vera e propria patologia riconosciuta come Gioco d’Azzardo Patologico (GAP).
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.