Come tutte le altre dipendenze, il gioco d’azzardo è caratterizzato da elementi ricorrenti. Quali? Questi :
Il craving, vale a dire il desiderio incontrollabile di giocare, che può insorgere in ogni momento.
L’astinenza, cioè la sensazione di irrequietezza associata a sintomi fisici e psicologici che si manifesta se non si riesce a giocare.
L’assuefazione, la necessità di aumentare man mano la quantità di tempo dedicato al gioco.
Caratteristica specifica dei giocatori è il gambling, cioè la tendenza a sovrastimare la propria abilità di calcolo delle probabilità e nello stesso tempo a sottostimare la spesa che dovrebbe portare ad una vincita.
Potrebbe interessarti anche...
Ragazzi
Pubblicazione
In Italia il gioco d’azzardo è vietato, se sei minorenne. Non si tratta di un passatempo ma di un problema che prima riguardava esclusivamente gli adulti ma che oggi grazie alla Rete, riguarda anche tanti adolescenti e ragazzi.
Ragazzi
Pubblicazione
Il gioco d’azzardo può favorire la presenza di una serie di comportamenti problematici che possono condurre fino ad una vera e propria patologia riconosciuta come Gioco d’Azzardo Patologico (GAP).
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.