Il gioco d’azzardo può favorire la presenza di una serie di comportamenti problematici che possono condurre fino ad una vera e propria patologia riconosciuta come Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Ma va ricordato prima di tutto che il gioco d’azzardo è vietato alle persone minorenni. Per questo è bene sempre confrontarsi con i genitori prima di iniziare qualsiasi un gioco online.
Il principale rischio del gioco d’azzardo è la dipendenza. Non riuscire più, letteralmente, a smettere di giocare. Un primo campanello d’allarme è quando i soldi cominciano a finirti molto prima del solito, quando inizi a scegliere di giocare online piuttosto che uscire con gli amici.
Chi dipende dal gioco perde la capacità di controllare volontariamente i propri comportamenti.
Chi dipende dal gioco non riesce più a stabilire e rispettare un limite di tempo e denaro da impiegare.
Chi dipende dal gioco ha come unico scopo della giornata la ricerca dell’attività che genera piacere.
Chi dipende dal gioco diventa irrequieto e irritabile quando tenta di interrompere il gioco o qualcuno prova a farlo smettere.
Potrebbe interessarti anche...
Ragazzi
Pubblicazione
In Italia il gioco d’azzardo è vietato, se sei minorenne. Non si tratta di un passatempo ma di un problema che prima riguardava esclusivamente gli adulti ma che oggi grazie alla Rete, riguarda anche tanti adolescenti e ragazzi.
Ragazzi
Pubblicazione
Come tutte le altre dipendenze, il gioco d’azzardo è caratterizzato da elementi ricorrenti.
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.