Le notizie che leggi sui media e social media sul Coronavirus ti sembrano preoccupanti e la loro lettura può diventare un’esperienza stressante? La chiusura delle scuole, la sospensione delle attività sportive e delle gite scolastiche, hanno cambiato le tue abitudini? Con i tuoi amici non fate che parlare di questo argomento? In questi giorni probabilmente ti sarai trovato difronte a informazioni discordanti che potrebbero averti creato molta confusione in testa o addirittura averti fatto provare una sensazione di panico. Per questo Telefono Azzurro vuole darti una mano attraverso una serie di buone pratiche che possono contribuire a farti sentire meglio.
Cerca di informarti il più possibile sull’argomento, ma attenzione a non esagerare con le notizie: potrebbero preoccuparti troppo e inutilmente;
Osserva le norme di igiene, come lavarti spesso le mani;
Rivolgiti ai tuoi genitori, alla tua famiglia o ad adulti di fiducia, per qualsiasi dubbio e curiosità. Forse non avranno la risposta a tutto, ma sapranno starti vicino;
Organizza la tua giornata mantenendo le tue abitudini, per esempio gli orari dei pasti e del sonno;
Non temere di parlare agli altri delle tue paure. Anche se non è facile, ricorda che vale sempre la pena di condividere i propri stati d’animo con gli altri.
Amicizie e relazioni sono importanti, anche se da casa! mantieni il contatto (anche tramite l’online) con le persone che ti stanno a cuore: la rete può aiutare ad accorciare le distanze;
Valuta bene ogni informazione sul virus: potresti imbatterti in una fake news;
Inizia la tua giornata con qualcosa di positivo, magari ascoltando la tua canzone preferita!
Rispetta le indicazioni e le precauzioni che arrivano dal Ministero della Salute e dagli adulti di riferimento;
Usa il tempo libero a disposizione in modo proficuo, bilanciando svago e studio: può essere utile fare un programma delle attività;
Se senti il bisogno di parlarne con qualcuno, puoi trovarci al numero 1.96.96, gratuito e attivo tutti i giorni h24, oppure sulla chat attiva dal lunedì alla domenica h24.
Potrebbe interessarti anche...
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.