Hai mai litigato con un amico o gli hai mai fatto uno scherzo? È una cosa frequente, che avviene sempre tra ragazzi che si conoscono bene. Il bullismo invece non è un gioco, è una prepotenza fisica e verbale messa in atto da una persona che andrebbe aiutata a capire che sta sbagliando.
Chi è vittima di bullismo, di solito, tende a credere di non poter essere compreso da nessuno e che il suo problema sia senza soluzione. Ma non è così. Chi esercita questa prepotenza è di solito una persona che spesso si porta dietro problematiche interiori irrisolte, ma che tu puoi fermare.
Se ti provoca considera che è sempre meglio mantenere la calma e non reagire. Cercare di essere più spiritoso o intelligente di lui è una mossa furba: la cosa lo metterà in imbarazzo.
Bisticciare potrebbe invece peggiorare la situazione.
Il bullismo può fare molto male, spingendoci a chiuderci in noi stessi. Ma può fare la differenza chiedere aiuto a chiunque possa darti una mano: in primo luogo ai genitori, agli insegnanti, alle forze dell’ordine.
Se hai bisogno di consigli di aiuto contatta Telefono Azzurro: una persona esperta di cui ti puoi fidare, che conosce bene problemi e bisogni dei ragazzi è sempre disponibile ad ascoltarti e a darti un aiuto.
Puoi trovarci al numero 1.96.96, gratuito ed attivo tutti i giorni h24 oppure sulla chat (accessibile in basso) attiva dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 22.00; sabato e domenica dalle 8.00 alle 20.00.
Potrebbe interessarti anche...
Ragazzi
Pubblicazione
Intenzionalità. C’è la volontà nel perseguitare la vittima, metterla in difficoltà o a disagio.
Ragazzi
Pubblicazione
Non basta un episodio. Un ragazzo è oggetto di bullismo quando viene esposto, ripetutamente nel corso del tempo, alle azioni offensive messe in atto volutamente da uno o più compagni.
Ragazzi
Pubblicazione
Il primo protagonista è chi esercita la prepotenza. Si tratta di una persona a suo modo fragile, che va aiutata.
Sempre al tuo fianco
Nessun problema è troppo grande o troppo piccolo. Siamo qui per te 24 ore al giorno, 7 giorni a settimana.